
IL LIBRO “RIPARARSI” E ALTRE NEWS
“Dall’alba al tramonto”: a Prato nasce il primo percorso olistico per donne affette da fibromialgia… Leggi articolo su TVPRATO >

NEWS 2025

curata e condotta dal Dott.Sergio Puggelli con la collaborazione di Lucia Padovani Vannini e Mariagrazia Fortino
Riabilitazione e Bellezza,
ospite in studio Elena Cavaciocchi, Psicologa e Psicoterapeuta
per intervenire in diretta con le vostre domande: Whatsapp: 389 100 50 92- Tel.0574-630925


✨ Dall’alba al tramonto: strategie di benessere per convivere con la fibromialgia
Fibromialgia: una condizione che colpisce oltre 2 milioni di persone in Italia, principalmente donne, ma che spesso viene trascurata o affrontata in modo frammentato.
È per questo che nasce “Dall’alba al tramonto”, un programma unico, pensato per promuovere il benessere integrale delle donne che vivono con questa condizione, con un approccio multidisciplinare e olistico.
Obiettivo del progetto: Supportare le donne con fibromialgia, per affrontare le criticità legate alla salute fisica, emotiva e sociale.
Integrando approcci medici con percorsi di consapevolezza e autogestione della salute, vogliamo costruire una rete di supporto solida e comunicante, che risponda davvero ai bisogni di chi vive affrontando quotidianamente questa sfida.
Cosa offriamo: Valutazione Fisiatrica e ginecologia omeopatica
Incontri di consapevolizzazione psico-somatica e Auto-mutuo-aiuto
Incontri con una sessuologa
Nutrizione consapevole
Qi-Gong terapeutico
Mindfulness psicosomatica
Scrittura autocreativa
Con l’aiuto di professionisti esperti e attraverso un percorso co-programmato, il nostro progetto mira a creare un sistema di supporto coerente, accessibile e continuativo per ogni donna che lotta contro la fibromialgia.
Il progetto ha la durata di un anno ed inizierà il 25 Febbraio 2025.
Per partecipare, è richiesto un contributo di 100,00 euro. La candidatura è soggetta a valutazione ed aperta ad un numero massimo di 14 donne.
Per candidarsi, mandare un messaggio whatsapp al 3287125758 oppure scrivere alla mail elena.cavaciocchi@outlook.com entro il 31 Gennaio 2025.
